Il presidente Pierantonio Palluzzi è intervenuto martedì 11 marzo 2025 al seminario organizzato dal Consiglio Nazionale degli Ingegneri dal titolo “Ecosistema digitale delle opere pubbliche”. Una iniziativa voluta per offrire “un momento di formazione e informazione rivolta in particolare ai funzionari della Pubblica Amministrazione, con un interesse esteso anche ai liberi professionisti. L’obiettivo del seminario – recita l’invito predisposto dal CNI – è quello di diffondere le novità introdotte dal Codice dei Contratti alla luce delle recenti modifiche apportate con il Correttivo, con particolare attenzione all’impatto dell’ecosistema digitale nella gestione delle opere pubbliche”. Il presidente Palluzzi, intervenuto su delega della presidente nazionale di Ance, ha avuto il compito di parlare della Gestione informativa nella fase di esecuzione. Nel suo intervento Palluzzi ha ribadito, tra le altre cose, il tema legato all’introduzione, nel Codice dei contratti pubblici, del principio del risultato “perché abbia un impatto reale – ha affermato il presidente di Ance Latina – serve un cambio di visione nelle gare d’appalto: non si può chiedere alle imprese di investire in tecnologia e poi premiare solo il massimo ribasso. Innovazione e qualità devono essere riconosciute e valorizzate, altrimenti il settore rischia di restare indietro. Digitalizzazione e sostenibilità ha concluso il presidente di Ance – sono il futuro ma devono essere accompagnate da regole chiare e da un sistema che premi l’efficienza anziché il minor costo”.